Come installare e configurare VMware PowerCLI version 10
VMware PowerCLI è un set di moduli Windows Powershell utilizzati per gestire e mantenere un ambiente virtualizzato VMware. PowerCLI è uno strumento potente per gli amministratori di sistema e può essere utilizzato per raccogliere informazioni dettagliate e/o eseguire comandi su molteplici macchine virtuali, host e apparati di rete e storage.
PowerCLI viene solitamente installato su sistemi operativi Windows Server. La macchina deve avere accesso di rete al (o ai) VMware vCenter server e deve poter eseguire almeno Windows PowerShell 2.0 con .NET 3.5 SP1 pre-installato. Tuttavia, è caldamente consigliato installare le più aggiornate release di Powershell e PowerCLI.
Questa guida step-by-step mostrerà come preparare il sistema per poter eseguire VMware PowerCLI Version 10 (rilasciata a febbraio 2018), configurare le shortcut alla tua infrastruttura e completare la prima connessione al vCenter server.
Per questa dimostrazione abbiamo utilizzato Windows Server 2012 R2 (64-bit) per connetterci ad un server vCenter VMware ESXi 6.5. L’account utente deve avere privilegi amministrativi in entrambi Windows e VMware.
- Verifica che versione di Powershell viene attualmente utilizzata e, se possibile, aggiorna all’ultima release (versione 5 alla data di redazione dell’articolo).
- Apri Powershell.
- Usa sempre ‘Run as Administrator’. E’ sufficiente navigare al percorso (C:\Windows\System32\WindowsPowerShell\v1.0\powershell.exe) o usare la ricerca di Windows per Powershell, cliccare col destro su powershell.exe e selezionare Run As Administrator.
- Digita $psversiontable per conoscere la versione installata. Cerca il campo “PSVersion”. Nel nostro esempio stiamo utilizzando la versione 4.0:
- Aggiorna Powershell.
- Per prima cosa devi installare il Windows Management Framework (WMF) 5.1.
- Vai su https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=54616:
- Seleziona Download e quindi scegli la versione per il tuo sistema operativo (nell’esempio abbiamo scelto la versione 64-bit per Windows Server 2012 R2; se utilzizi Windows 10 (Creators Update) o Windows Server 2016, WMF è pre-installato di default):
- Completato il download del file .MSU, aprilo per avviare l’installer WMF:
- Sarai rediretto all’installazione dell’aggiornamento WMF 5.1, clicca Yes:
- Accetta i termini di licenza:
- Partirà l’installazione dell’aggiornamento:
- Riavvia il server al completamento dell’installazione:
- Dopo il reboot, apri Powershell (come administrator) e digita $psversiontable per assicurarti che stia girando la PSVersion 5.1.
- WMF5.1 aggiunge molte funzionalità a Powershell ma, soprattutto, abilita la possibilità di aggiornare i moduli della Shell stessa. Se hai familiarità con Linux, Powershell assomiglierà molto a yum o apt-get nell’installazione di moduli:
- Scarica e Installa il modulo VMware PowerCLI
- Dal prompt Powershell specifica:
Save-Module -Name VMware.PowerCLI -Path <path>
- Assicurati di indicare il path nel codice indicato sopra con il percorso del tuo modulo Powershell o qualsiasi altro percorso dove tu voglia mantenere i moduli [ ad esempio C:\Modules ]
- Ti verrà chiesto di approvare l’installazione – seleziona [Y] YES:
- Il processo impiegherà alcuni minuti. Vedrai Powershall scaricare tutti moduli. Completata l’operazione, Powershell tornerà al prompt di default:
- Puoi verificare i file scaricati accedendo al percorso di download indicato precendemente:
- Ora devi installare i moduli in Powershell:
Install-Module -Name VMware.PowerCLI
- Ti verrà chiesto di approvare l’installazione, seleziona [Y] Yes:
- Il processo impiegherà qualche minuto:
- Dal prompt Powershell specifica:
- Una volta completato, devi verificare che il modulo PowerCLI sia installato e accessibile da PowerShell
- Siamo giunti al momento di connettere PowerCLI al vCenter server via IP or DNS name.
- Digita connect-viserver IL TUO INDIRIZZO IP:
- Stabilita la connessione al vCenter, apparirà del testo giallo nel prompt:
- A seconda dei privilegi del tuo account ti potrebbe essere chiesto di eseguire il login
- La connessione al vCenter sarà completata quando vedrai una schermata come la seguente. Mostra il vCenter IP, l’User connesso e la porta utilizzata:
- Digita connect-viserver IL TUO INDIRIZZO IP:
- Verificata la connessione è consigliabile creare una scorciatoia per collegarsi rapidamente al vCenter.
- Sul tuo Desktop, clicca col destro e seleziona new Shortcut:
- Nella finestra “Type your location” specifica %SystemRoot%\system32\WindowsPowerShell\v1.0\powershell.exe -noexit -command “connect-viserver IP_VCENTER_SERVER1 , IP_VCENTER_SERVER2:
- Clicca Next e inserisci un nome per la shortcut:
- Clicca Finish per completare il processo. Ora puoi utilizzare la scorciatoia per collegarti direttametne ai server vCenter con PowerCLI.
- Sul tuo Desktop, clicca col destro e seleziona new Shortcut:
Comments